Storia dell'articolo
ChiudiQuesto articolo è stato pubblicato il 27 marzo 2014 alle ore 16:34.
L'ultima modifica è del 27 marzo 2014 alle ore 17:38.

Contenuto a pagamento
Per leggere l’articolo nella versione integrale EFFETTUA L’ACCESSO in Banca dati.
Non sei abbonato? CLICCA QUI
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Articoli da E Gov
L'Europa punta sulla Blockchain per digitalizzare i servizi pubblici, on line il primo Libro Bianco dell'AgIDLa Commissione Europea prova ad imprimere una decisa accelerazione, grazie anche al fondamentale contributo dell'Italia, al processo di digitalizzazione dei servizi pubblici di tutta l'Unione
Pubblicata la norma EN sull'accessibilità dei servizi pubblici, l'Italia tra i Paesi più virtuosi d'EuropaL'Italia compie un ulteriore passo in avanti nel campo dell'accessibilità dei servizi digitali e dei siti istituzionali delle pubbliche amministrazioni, confermandosi tra i Paesi più virtuosi in ambito europeo: dopo aver, infatti, recepito con il decreto legislativo n. 106/2018 la Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo
Open Data, anche con i nuovi parametri europei l'Italia si conferma «Trend Setter»L'Italia continua a svolgere un ruolo di primo piano nel campo dei dati aperti nella pubblica amministrazione: dopo essere entrato a far parte nello scorso anno della ristretta e prestigiosa cerchia dei Trend Setter, ossia di quegli Stati che hanno raggiunto il maggiore livello di maturità e stanno ottenendo i risultati più significativi,